Una Mamma Per Amica - Di Nuovo Insieme Fix
L'ottava ed ultima stagione della serie televisiva Una mamma per amica, denominata Una mamma per amica: Di nuovo insieme, è composta da 4 episodi dalla durata di 90 minuti ed è disponibile alla visione sulla piattaforma di streaming on demand Netflix.
Una mamma per amica - Di nuovo insieme
Conosciuto inizialmente con il titolo Gilmore Girls: Seasons, Gilmore Girls: A Year in the Life (in Italia Una mamma per amica: Di nuovo insieme) è il revival e il sequel della popolare serie drammatica Una mamma per amica (Gilmore Girls nella versione originale), in onda per sette stagioni tra il 2000 e il 2007 prima su The WB e l'ultimo anno su The CW. La serie riporta nei panni dei rispettivi personaggi tutti i membri del cast principale di Una mamma per amica con la sola eccezione di Edward Herrmann (interprete di Richard Gilmore), scomparso il 31 dicembre 2014, all'età di 71 anni, a causa di un cancro al cervello. Torna anche gran parte del cast ricorrente, cui si aggiungono diversi volti nuovi. Amy Sherman-Palladino, ideatrice della serie originale, riprende in mano il timone dello show dopo il suo addio al termine della sesta stagione per una disputa contrattuale con lo studio, affiancata ancora dal marito Daniel Palladino. I due sono gli sceneggiatori e/o registi dei quattro episodi di 90 minuti ciascuno ordinati dal servizio di video in streaming Netflix, che ha avuto un ruolo molto importante nella realizzazione del progetto, di cui si è parlato sempre più insistentemente in seguito al successo riscosso dall'aggiunta alla sua offerta delle repliche di Una mamma per amica. Mentre nel corso degli anni diverse furono le occasioni in cui si parlò del ritorno della serie in tv, queste cominciarono a smettere di essere solo tali quando nel maggio del 2015 la star Scott Patterson (Luke Danes) rivelò in un podcast che c'erano trattative in corso per una reunion sullo schermo. Poche settimane dopo, all'ATX Television Festival di Austin, in Texas, dove il cast di Una mamma per amica si rincontrò per la prima volta, Sherman-Palladino precisò che "al momento non c'è nulla in programma", ma passarono solo quattro mesi prima della notizia - pubblicata da TVLine - che la serie stava realmente per tornare, grazie a un accordo tra Netflix e Warner Bros. Television.
Un percorso che, salvo ripensamenti della creatrice e showrunner Amy Sherman-Palladino, è arrivato a conclusione con Autunno, quarto capitolo della miniserie Una mamma per amica: Di nuovo insieme. L'episodio del commiato, dello scioglimento dei conflitti ancora irrisolti, ma anche la prospettiva di un nuovo inizio, nell'ottica di un'ideale "chiusura del cerchio" suggellata da quelle famose "quattro parole" che la Sherman-Palladino aveva concepito da oltre un decennio. Per l'ultima volta, dunque, torniamo a Stars Hollow per seguire il tratto finale della storia di Lorelai e Rory.
Nel frattempo, a Stars Hollow, ha inizio la catena di 'congedi' che caratterizzeranno quasi l'intero episodio. È il motivo per cui Autunno, se considerato singolarmente, rimane forse un gradino più in basso rispetto alle altre tre stagioni di A Year in the Life: questi novanta minuti scontano la necessità di trovare spazio per il 'saluto' di quasi tutti i comprimari di Una mamma per amica, con una conseguente frammentazione dell'intreccio. E il primo di questi addii è pure il meno convincente: il ritorno della "Brigata della vita e della morte", in una folle nottata messa in scena con toni sopra le righe e atmosfere quasi oniriche, fra bizzarri costumi, corse notturne e locali di tango. Evidentemente, Rory ancora considera Logan Huntzberger come il suo vero, grande amore, e nell'ineluttabilità della loro separazione (Logan sta per sposarsi con l'ereditiera Odette per aderire alla volontà della famiglia) si concede un'ultima notte con il suo ex fidanzato, a cui farà seguito una mattinata carica di malinconia e di rimpianti.
Da questo momento in poi, e con le immancabili riappacificazioni del caso (quella fra Lorelai e Luke Danes e quella fra Lorelai e Rory), sono appunto la malinconia e l'omaggio al passato a dominare le emozioni dei personaggi come degli spettatori. Gran parte di Autunno, in particolare, è dedicata alla parabola di Emily, che completerà la propria elaborazione del lutto, saprà emanciparsi a sorpresa dalle odiose "Figlie della Rivoluzione", con i loro rituali malevoli e snob, deciderà di vendere la casa di Hartford e troverà una nuova serenità nella villetta per le vacanze a Nantucket, circondata dalla vivace famiglia di domestici. Per Rory, invece, la stesura del suo libro autobiografico, intitolato non a caso Gilmore Girls ("Drop the 'The': it's cleaner", suggerisce Lorelai, con un'impeccabile citazione dal film The Social Network), la spingerà a confrontarsi direttamente con i propri ricordi - con l'occasione per rievocare voci e immagini storiche di Una mamma per amica, incluse quelle del compianto Richard - e con i vari uomini della sua vita, fra cui un fugace incontro (proprio lì, in quell'emporio che aveva assistito alle origini del loro amore) con il suo primo ragazzo, Dean Forester, "Il miglior fidanzato che abbia mai avuto".
Quattro parole, lo confessiamo, che ci hanno lasciati a bocca aperta, ma che in fondo sanciscono la natura circolare della serie nel suo complesso, attraverso un finale perfettamente armonico. Rory in questo momento ha trentadue anni, la stessa età di sua madre al principio di Una mamma per amica, ed è pronta ad affrontare un'avventura analoga a quella di Lorelai: crescere un figlio, un nuovo (o una nuova?) Gilmore. Ed è pronta a farlo da sola, da madre single che saprà basarsi sul proprio modello materno, ma con più esperienza e consapevolezza sulle spalle; lasciando aperta la speranza a un possibile ritorno di fiamma fra Rory e una delle persone a lei più vicine, Jess Mariano (quanto mai indicativa, in quest'ottica, l'occhiata rivolta da Jess a Rory il pomeriggio precedente). E comunque vada, che Netflix riesca a dare un seguito al successo di A Year in the Life o che questo sia veramente l'atto definitivo della lunga storia delle Gilmore Girls, difficilmente avremmo potuto augurarci un epilogo più emozionante: l'ennesima ragione per essere grati a Lorelai e Rory, per questa e per le altre, indimenticabili stagioni che abbiamo trascorso insieme a loro nell'arco di ben sedici anni.
Una mamma per amica 8, Di nuovo insieme, è finalmente realtà ed è sbarcato sui nostri device il 25 novembre in mattinata. Finalmente sappiamo come finisce Una mamma per amica e quali sono le famose ultime 4 parole della serie. Se sei curiosa di sapere la trama, le anticipazioni e gli spoiler di Una mamma per amica 8 nel catalogo di Netflix Italia, Di nuovo insieme, continua a leggere.
Una mamma per amica terminò con la 7 stagione nel 2007, ma il finale di Una mamma per amica 7 non piacque tantissimo ai fan, che sognavano decisamente altre conclusioni per le vicende dei loro beniamini. Una mamma per amica finiva infatti con Rory in partenza per il suo lavoro in un giornale online, per il quale avrebbe seguito la campagna elettorale di Barack Obama.
Una delle teorie più in voga negli ultimi giorni riguardava la presunta gravidanza di una delle due ragazze Gilmore. Due gli indizi che indirizzavano i fan verso una gravidanza in Una mamma per amica 8:
Se entrambi gli indizi sono abbastanza aleatori e i viaggi di Rory a Londra non bastano a pensare a una sua gravidanza con padre Logan, abbiamo scoperto in rete degli spoiler della prima puntata di Una mamma per amica 8, Inverno, che potrebbero sciogliere qualche dubbio su questa faccenda. Continuate a leggere per conoscerli, a vostro rischio e pericolo! Più avanti scopriremo anche se questo spoiler della gravidanza era vero, e per chi, continuate a leggere se siete curiose.
Ecco il riassunto completo delle quattro puntate di Una mamma per amica Di nuovo insieme, ovviamente se non lo hai ancora visto e non vuoi rovinarti la sorpresa, evita di leggere perché è tutto un grandissimo spoiler!
Rory vive "dove capita": abbandona la sua casa di Boston, dove non era quasi mai, perché si sposta molto. Uno dei luoghi dove vive più spesso è a Londra, dove Lorelai crede abiti da un'amica, mentre lei invece vive con Logan. Fra i due però vi è un rapporto "Las Vegas" ("Quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas"): in sostanza quando non sono insieme possono frequentare altre persone.
Rory torna a casa, abbraccia la madre e le chiede di leggere i primi tre capitoli del libro "The Gilmore Girls": se non le piaceranno, lei butterà via tutto. Poi va a parlare con Christopher, suo padre, per chiedergli come è stato - da padre, appunto - rimanere fuori dalla vita della figlia, come l'ha vissuto, se gli è sembrata la scelta giusta. Domande che troveranno un senso solo con le ultime quattro parole famose di Una mamma per amica Di nuovo insieme.
Le reazioni al finale di Una mamma per amica Di nuovo insieme sono state decisamente divise: molti infatti hanno chiesto a gran voce nuovi episodi, perché ritengono il finale aperto per Rory una scelta sbagliata, dopo un'attesa di 10 anni. Anche noi all'inizio la pensavamo così, ma guardando attentamente più volte tutte le quattro puntate abbiamo forse cambiato idea.
Un appunto qui ci sta tutto: la figura di Logan ha subito una pesante involuzione in queste quattro puntate, rispetto alla settima stagione di Una mamma per amica. Se nella serie originale infatti aveva trovato il modo di ribellarsi, per quanto poteva, alla sua famiglia, arrivando a chiedere la mano di Rory davanti a tutta l'alta società del luogo, nel revival è tornato il viziato di prima, succube del volere del padre. Per intenderci il Logan della settima stagione non avrebbe mai sposato un'altra donna, né lasciata sola Rory incinta. 041b061a72